Nota bene: questo articolo si riferisce esclusivamente al processo di taglio dell’avorio di mammut, e non del molare di mammut stabilizzato. Il molare stabilizzato richiede strumenti e metodologie differenti.

Ispezione Approfondita

Prima di iniziare a tagliare, prenditi il tempo necessario per esaminare attentamente la venatura e la struttura del pezzo. Se ci sono crepe o fessure, annota la loro posizione e la direzione in cui si sviluppano. Presta inoltre attenzione a eventuali curvature presenti nel materiale.

Anche se l’avorio di mammut merita rispetto, non aver paura di lavorarlo. Tieni presente che il nostro avorio è estremamente stabile e solido, e ricorda più un metallo morbido che il legno. Un’accurata ispezione del pezzo specifico da tagliare è utile per evitare errori inaspettati.

Scelta della Segatrice Giusta

Punto cruciale: non usare acqua o liquidi refrigeranti durante il taglio. L’avorio di mammut è un materiale naturale. Il calore generato dall’attrito durante il taglio fa sì che i pori dell’avorio si aprano leggermente. Se aggiungi acqua o solventi, una piccola quantità di liquido verrà assorbita e potrebbe macchiare il materiale.

Elencare tutte le seghe disponibili va oltre lo scopo di questo articolo, ma di seguito presentiamo i tipi più comunemente utilizzati:

1. Seghe Manuali

Puoi utilizzare qualsiasi sega manuale adatta alla falegnameria fine, alla gioielleria o alla lavorazione su misura dei metalli. Le seghe a denti fini sono fondamentali per un lavoro artigianale di precisione, permettendo un buon controllo durante i tagli intricati e il contatto diretto con il materiale.

2. Seghe a Nastro

Sono in genere le più usate per il taglio dell’avorio di mammut, specialmente per pezzi di grandi dimensioni. Consentono tagli puliti e dritti e, grazie alla loro stabilità, riducono il rischio di scheggiature o rotture.
Utilizza strumenti di marcatura per disegnare le linee di taglio desiderate sull’avorio. Assicurati che siano chiare e precise, poiché guideranno il taglio.

Durante l’uso di seghe elettriche, mantieni una velocità di avanzamento costante: spingere troppo velocemente può causare scheggiature o rotture, mentre andare troppo lentamente può bruciare o scolorire l’avorio.

Molto dipenderà anche dalla scelta della lama (vedi sotto).

3. Seghe da Traforo (Scroll Saw)

Per motivi decorativi o quando la precisione è fondamentale, la sega da traforo a denti fini è la scelta ideale. Permette all’artigiano di realizzare forme dettagliate e curve complesse.

Una volta che l’avorio è stato tagliato nella forma desiderata, i bordi potrebbero richiedere una rifinitura. È possibile utilizzare carta abrasiva a grana fine o lime speciali per avorio, al fine di ottenere una finitura pulita e liscia.

Scelta della Lama Corretta

Oltre al tipo di sega, anche la scelta della lama giusta è fondamentale – se non di più. Il numero di denti per pollice (TPI – teeth per inch) della lama determina la fluidità e l’aggressività del taglio.

1. TPI Basso (2–6): Le lame con basso TPI sono troppo aggressive per il taglio dell’avorio di mammut. Possono causare scheggiature, crepe o persino la rottura del pezzo. Evitale.
2. TPI Medio (10–20): Le lame con TPI medio rappresentano un buon compromesso. Per i tagli più comuni, offrono un buon equilibrio tra efficienza e qualità della finitura.
3. TPI Alto (20+): Ideali per lavori intricati e di precisione. Tagliano più lentamente, ma producono una finitura estremamente liscia. Quando la precisione è la priorità o si lavora su sezioni delicate, le lame ad alto TPI sono la scelta più indicata.

Usa solo strumenti e lame di qualità per garantire un processo di taglio sicuro ed efficace – evita utensili economici e di bassa qualità.

Per ulteriori domande o chiarimenti, scrivici a: info@arcticantiques.com

Indietro

Other Articles

Our Mammoth Ivory Selection